K105 Epodur
Primer epossidico ad elevate prestazioni per metalli, a due componenti ad essiccazione naturale.
Primer epossidico ad elevate prestazioni per metalli, a due componenti ad essiccazione naturale.
Sopraverniciabile, dotato di grande resistenza alla corrosione, per cicli di verniciatura ad elevate prestazioni esposti all'esterno.
Colori
Realizzato solitamente nei colori bianco, nero e grigio. E comunque possibile richiedere tinte personalizzate o su riferimento internazionale.
Impieghi
Impiegato quasi esclusivamente come primer promotore di adesione ed inibitore della corrosione.
L'ampio spettro di applicazioni include:
- auto e moto: telai, componenti motore e trasmissione, assi, cerchi ed altri componenti
- marino e navale: strutture e telai, pannellature, scale, passamaneria, componenti del motore ed altri manufatti, opere offshore
- industria: carpenteria ad uso chimico e petrolchimico, macchinario agricolo ed industriale
- edilizia: strutture e manufatti vari
Prestazioni
Le sue prestazioni principali possono essere riassunte in:
- livello di adesione elevatissimo
- caratteristiche anticorrosive eccellenti certificate dal produttore
- elevata elasticità e resistenza chimica
- ottima sopraverniciabilità
- buon verniciante di finitura solo per utilizzo da interni
Trattamento delle superfici da verniciare
La preparazione dei metalli in questo caso ricopre un ruolo molto importante. La pulizia e qualità del supporto sono requisiti da controllare severamente, intervenendo con operazioni di sabbiatura, spazzolatura o carteggiatura per migliorare l'adesione della vernice, soprattutto in presenza di metalli con finitura superficiale molto liscia e speculare.
Per la pulizia di superfici metalliche il diluente idoneo è il DPM01
Generalmente, una buona pulizia, con cura nella rimozione di sporco, untuosità e polvere è più che sufficiente per assicurare buona adesione.
Applicazione
Si applica a spruzzo in airmix o airless, utilizzando pistole con ugello di erogazione da 1,2 a 2,0 mm, e pressione dell'aria a 3-4 bar.
Lo spessore minimo applicabile è 30 micron, crescenti fino a superare gli 80 micron, se sono richieste caratteristiche anticorrosive superiori.
L'essiccazione avviene in modo naturale alla temperatura ambiente, in circa 30-40 minuti.
Attendere almeno 2 ore dall'avvenuta essiccazione, per la sopraverniciatura con se stesso o con altre finiture.
Può essere applicato anche a rullo e a pennello, solo per realizzazioni che non prevedono finiture elevate.
Esempio di composizione KIT
2,5 Kg (1,5 Kg di componente A + 0,5 Kg di componente B + 0,5 Lt di diluente DK105)
5 Kg (3 Kg di componente A + 1 Kg di componente B + 1 Lt di diluente DK105)
15 Kg (9 Kg di componente A + 3 Kg di componente B + 3 Lt di diluente DK105)
Resa
12 m2 con 1 KIT da 2,5 Kg di prodotto applicando uno spessore di 40 µm.
- Essicazione Aria
- Composizione Bicomponente
- Tipologia Solvente
- Materiale Metallo / Vetroresina / Vetro
- Prestazioni anticorrosione / resistenza chimica / resistenza meccanica
- Applicazione spruzzo / rullo / pennello
- Diluente idoneo DK105